Archivio DDT Salvati
Nessun DDT salvato nell'archivio.
Informazioni sull'App e Guida all'Uso
Cos'è questa Web App?
Questa è una semplice e intuitiva applicazione web per la gestione dei Documenti di Trasporto (DDT). È progettata per aiutarti a creare, salvare, visualizzare, esportare e importare i tuoi DDT direttamente dal browser, senza la necessità di installare software aggiuntivi. Tutti i dati vengono salvati localmente nel tuo browser (utilizzando il localStorage), garantendo privacy e accesso rapido.
L'app è ideale per piccole imprese, professionisti o chiunque abbia bisogno di generare DDT in modo rapido ed efficiente, mantenendo un archivio organizzato dei documenti.
Guida Dettagliata all'Uso
1. Creazione di un Nuovo DDT
- Nuovo DDT: Clicca su questo pulsante per iniziare un nuovo DDT. Se stai compilando un DDT e non lo hai ancora salvato nell'archivio, l'app ti chiederà se vuoi salvarlo prima di creare un nuovo documento. Se il DDT corrente è valido e ha un numero, verrà automaticamente archiviato.
- All'avvio o dopo aver creato un nuovo DDT, il campo "Numero Progressivo" verrà automaticamente suggerito con il numero successivo disponibile per l'anno corrente, basandosi sui DDT già presenti nell'archivio.
2. Compilazione del Form
Il form è diviso in diverse sezioni per facilitare l'inserimento dei dati:
- Intestazione Documento: Inserisci il Numero Progressivo (obbligatorio), la Data di Creazione (pre-compilata con la data odierna, ma modificabile) e la Data di Trasporto/Consegna.
- Generalità: Compila i dati del Cedente (chi spedisce) e del Cessionario (chi riceve), inclusi Ragione Sociale, P.IVA/C.F. e Indirizzo. Tutti questi campi sono obbligatori.
- Causale e Trasporto:
- Causale Trasporto: Seleziona una causale predefinita dal menu a tendina. Se scegli "Altro (specificare)", apparirà un campo aggiuntivo dove potrai inserire una causale personalizzata.
- Mezzo di Trasporto: Seleziona il mezzo utilizzato. Se scegli "Vettore" o "Corriere", apparirà una sezione aggiuntiva per inserire i dati del Vettore.
- Righe di Corpo: Questa sezione contiene la lista degli articoli trasportati.
- Aggiungi Riga (): Clicca per aggiungere una nuova riga vuota alla tabella.
- Importa da CSV (): Permette di importare più righe da un file CSV. Il CSV deve avere i campi nell'ordine: SKU, Descrizione, Quantità, U.M., Colli, Peso, Aspetto, Prezzo, IVA%. Se le righe esistenti non sono vuote, ti verrà chiesto se vuoi sostituirle.
- Per ogni riga, inserisci Codice SKU, Descrizione (obbligatoria), Quantità (obbligatoria), U.M., Colli, Peso, Aspetto, Prezzo e IVA%.
- Azioni per riga:
- (Elimina): Rimuove la riga selezionata. È necessaria almeno una riga.
- (Sposta su): Sposta la riga più in alto nella tabella.
- (Sposta giù): Sposta la riga più in basso nella tabella.
- Riepilogo: I campi "Totale Colli", "Peso Totale" e "Valore Totale" vengono calcolati automaticamente in base alle righe inserite.
- Note e Dettagli Aggiuntivi: Campi opzionali per Termini di Resa, Riferimento Ordine Cliente e Note generiche.
3. Salvataggio e Gestione Bozza
- Autosalvataggio: L'app salva automaticamente una "bozza" del tuo DDT nel localStorage ogni volta che digiti o modifichi un campo (con un piccolo ritardo per evitare salvataggi eccessivi). Questo ti permette di chiudere il browser e riprendere il lavoro da dove l'avevi lasciato.
- Salva DDT: Clicca su questo pulsante per salvare il DDT corrente nell'archivio permanente. Verranno eseguiti controlli di validazione per assicurarsi che tutti i campi obbligatori siano compilati e che il numero progressivo non sia già in uso per l'anno corrente.
- Chiudi (Cancella Bozza): Questo pulsante resetta il form e cancella la bozza corrente. Ti verrà chiesta una conferma per prevenire perdite accidentali di dati.
4. Archivio DDT Salvati
La sezione "Archivio DDT Salvati" in fondo alla pagina mostra un elenco di tutti i DDT che hai salvato. Ogni elemento dell'archivio mostra il numero, la data di creazione, il cedente e il cessionario.
- Carica: Clicca su questo pulsante accanto a un DDT nell'archivio per caricarlo nel form principale. Prima di caricare, ti verrà chiesto se vuoi salvare il DDT attualmente nel form (se valido).
- Elimina: Clicca su questo pulsante per eliminare definitivamente un DDT dall'archivio. Ti verrà chiesta una conferma.
5. Esportazione e Importazione
- Esporta Bozza: Scarica la bozza corrente del DDT come file JSON. Utile per salvare un lavoro in corso o trasferirlo su un altro dispositivo.
- Esporta Archivio: Scarica l'intero archivio dei DDT salvati come un unico file JSON. Essenziale per il backup dei tuoi dati.
- Importa Bozza: Carica una bozza da un file JSON precedentemente esportato.
- Importa Archivio: Carica un intero archivio da un file JSON. **Attenzione:** questa operazione sovrascriverà tutti i DDT esistenti nel tuo archivio locale. Ti verrà chiesta una conferma.
6. Generazione e Stampa PDF
- Anteprima PDF: Genera un'anteprima del DDT corrente in formato PDF all'interno di una finestra modale. Vengono eseguiti controlli di validazione prima della generazione.
- Salva PDF: Genera il DDT corrente come file PDF e lo scarica sul tuo dispositivo. Vengono eseguiti controlli di validazione.
- Stampa: All'interno della finestra di anteprima PDF, clicca su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo di stampa del browser e stampare il DDT.
7. Suggerimento Numero Progressivo e Controllo Duplicati
- Quando crei un nuovo DDT o carichi la pagina, il campo "Numero Progressivo" suggerirà automaticamente il numero successivo disponibile per l'anno corrente (es. se l'ultimo DDT del 2025 era il N. 5, suggerirà N. 6).
- Se inserisci un numero progressivo già in uso per lo stesso anno, apparirà un messaggio di errore sotto il campo. Accanto al messaggio, un pulsante " Carica" ti permetterà di caricare il DDT esistente con quel numero, evitando duplicati e facilitando la modifica di documenti già archiviati.