Ho avuto esperienza diretta di numerosi problemi tra le attuali versioni di Skype e le distribuzioni basate su Ubuntu 8.04.
Anche non affidandosi al pacchetto .deb, ma provando l’avvio e l’installazione della versione Static, c’è una forte instabilità del programma che tende a crashare puntualmente durante l’inizio della conversazione. D’altronde sul sito ufficiale il corretto funzionamento del programma è garantito dalla versione Ubuntu 8.10 in poi.
Skype non è un software a codice aperto e problemi del genere non possono essere sottoposti all’attenzioni di una comunity di utenti più esperti, ma è necessario attendere l’intervento dei programmatori ufficiali, cosa che purtroppo non sempre avviene.
Per risolvere il problema e godersi Skype anche sulla nostra distro superstabile di Ubuntu è possibile installare una vecchia release del programma, ormai non più ufficialmente distribuita sul sito ufficiale ma reperibile qui:
http://skype-old-version.blogspot.com/
Il pacchetto skype-debian_2.0.0.68-1_i386.deb farà al caso nostro. Questa versione è mancante di alcune caratteristiche come l’invio degli SMS, ma è sicuramente funzionante su chiamate e videoconferenze.
Il pacchetto può interessare chi, come me, ha a che fare con Linux4One, distribuzione tutta italiana, neanche a dirlo basata su Ubuntu 8.04, dedicata ai portatili Acer One.
Prossimamente pubblicheremo un articolo di approfondimento sulla risuluzione di alcuni piccoli problemi che è possibile riscontrare con questa leggerissima distro.
Complimenti e grazie!
Felici di esserti stati d’aiuto! 😉
A presto
Ottimo….davvero una dritta efficace!
gracias
mik
Bene! 😉
Anche tu utilizzi Linux4One?