E’ dal suo rilascio ufficiale che Chrome, il browser di Big G, guadagna sempre maggior terreno nel folto mercato dei browser.
 I motivi per i quali il temuto concorrente di Internet Explorer e Mozilla Firefox viene apprezzato sono molteplici: un avvio quasi immediato, un’interfaccia semplice e pulita, l’ampia disponibilità di estensioni da integrare alla navigazione, una buona sicurezza.
In pochi sanno però che Chrome è lo sviluppo in chiave commerciale di Chromium, browser Open Source con licenza libera.
 Questo significa che il codice di Chromium è pienamente scaricabile e consultabile da chi lo desidera.
 Quello di Chrome invece include insieme le parti di Chromium anche porzioni di codice non rese pubbliche.

Se ultimamente state approfondendo questioni di etica software o semplicemente nutrite qualche sospetto su come i colossi Google o Facebook utilizzano i vostri dati personali date uno sguardo a questo articolo che in sostanza ha ispirato il mio post.
Dove scaricare Chromium
 OK. Ma dove posso scaricare questo famoso Chromium?
 Devo dare atto a Roberto Rossi: trovare la pagina di download di Chromium per il vostro sistema operativo potrebbe sembrare banale, ma non lo è.
 Provateci.
Se vi siete già arresi ecco i link per il download (portatevi nella cartella con numero versione più alta e scaricate i files):
 Chromium per Windows, clicca qui.
 Chromium per Linux a 32bit, clicca qui.
 Chromium per Linux a 64bit, clicca qui.
 Chromium per Mac, clicca qui.
 Il sito ufficiale del progetto Chromium: http://www.chromium.org/
 Il sito ufficiale che contiene tutte le versioni di Chromium: qui
 Il sito che raccoglie le vecchie versioni: qui

Grazie mille, stavo cercando da ore dove scaricarlo
😉